Stai già indossando le extensions ma alcuni dubbi ti assillano? Hai intenzione di farti applicare le extensions semi-permanenti in un salone di bellezza ma non sai cosa ti aspetta? Stai cercando delle informazioni circa la cura delle extensions a clip? In questo articolo ti darò alcuni consigli per trattare al meglio i tuoi nuovi capelli per farli durare più a lungo e per dormire sonni tranquilli.
Introduzione
Chi non ha mai pensato alle extensions? Si conta, infatti, che circa il 58% delle donne in Italia hanno indossato almeno una volta nella loro vita questa fantastica soluzione. In una società in cui il fattore estetico è sempre al centro dell’attenzione (sia per un’uscita al bar con gli amici che per un incontro di lavoro), spesso una soluzione immediata per una chioma luminosa e sana sono proprio le extensions.
Si pensi, dunque, a tutte quelle persone che, avendo problemi come l’alopecia, il diradamento, lo sfoltimento e simili, si trovano di fronte a un problema estetico non di poco conto. L’aggiunta di capelli, quindi, può risolvere nell’immediato un problema che assilla molte persone in tutto il mondo, restituendogli un’immagine di sé stessi di cui andare fieri. È importante, però, tenere a mente che le extensions non sono un farmaco e, proprio per questo, non vanno a curare le eventuali malattie, ma solo a dare un aspetto più sano alla propria chioma nel breve periodo.
Consigli per chi usa le extensions
Se hai delle extensions semi-permanenti o quelle a clip, poco importa perché in questa sezione troverai consigli utili per entrambe le categorie. Ricorda, però, che nel caso delle extensions applicabili a clip avrai il vantaggio di poter lavare i tuoi capelli con il solito shampoo mentre le extensions con un prodotto specifico che andrà a risolvere in poco tempo problemi come l’aggrovigliamento o il crespo.
1. Quali attenzioni devo riservare alle mie nuove extensions?
Se hai applicato le extensions semi-permanenti allora dovrai fare molta attenzione durante lo shampoo. Usa il prodotto che utilizzi di solito per il lavaggio di cute e capelli, prestando maggiori precauzioni durante il lavaggio delle lunghezze. Applica una noce di prodotto su una mano e lava le extensions dall’alto verso il basso, spargendo il prodotto in una sola direzione, senza mai aggrovigliare i capelli.
Al termine passa il balsamo, tenendo conto della qualità delle extensions applicate che, nel peggiore dei casi, saranno sintetiche e quindi andranno trattate con un prodotto estremamente nutriente e districante al fine di restituirgli la bellezza iniziale dopo ogni lavaggio. L’asciugatura potrà avvenire come fai di solito, facendo attenzione a non avvicinare troppo l’asciuga capelli alle lunghezze in modo da non seccare e sfibrare i tuoi capelli, vecchi e nuovi.
Nel caso, invece, di extensions a clip potrai stare più tranquillo e fare lavaggi separati. I tuoi capelli naturali andranno trattati come fai di solito, a seconda delle necessità personali. Le extensions andranno lavate una volta al mese, utilizzando un prodotto specifico per extensions (in vendita in tutti i migliori saloni di bellezza, ma anche nei negozi più forniti) utilizzando la stessa tecnica di lavaggio delle semi-permanenti. Quindi, preleverai una noce di prodotto dal flacone e la applicherai sulle lunghezze in senso verticale, lavorando però sulle singole ciocche in modo da conservarne la struttura originale.
Dovrai poi farle asciugare naturalmente, appoggiandole su un asciugamano e spazzolandole di tanto in tanto per evitare l’arricciamento o l’aggrovigliamento.
2. Acconciature e messa in piega. Si può utilizzare il ferro o la piastra sulle extensions?
L’acconciatura è il punto dolente delle extensions semi-permanenti. Infatti, devi sempre tener presente che il ferro o la piastra non deve mai entrare in contatto con il punto d’applicazione delle ciocche. Ciò potrebbe far scollare la ciocca e danneggiare un lavoro durato ore nel salone di bellezza, oltre a mandare in fumo tutti i tuoi soldi.
Perciò, dovresti stirare o arricciare i tuoi capelli dividendo la testa in zone da trattare e, da queste poi, estrarre le singole ciocche a cui fare la piega. Così sarai in grado di valutare meglio qual è l’esatto punto di giuntura tra i tuoi capelli e le extensions.
In caso di extensions a clip la procedura è più semplice. Infatti, esistono capelli già con la messa in piega riccia o liscia e, a seconda del tipo di acconciatura che intendi operare, andrai a scegliere la lunghezza che preferisci. Dunque, farai la messa in piega ai tuoi capelli e applicherai, in un secondo momento, le extensions di tuo gradimento. A questo punto, qualora la messa in piega fosse liscia non dovrai fare altro, mentre le caso di capelli ricci dovrai usare il ferro per unire alcune ciocche dei tuoi capelli con le extensions per avere un risultato finale più naturale possibile.
3. Trattamenti naturali fai-da-te. Quali posso utilizzare?
Se sei solita utilizzare l’aceto di mele, l’acqua di riso o qualunque altro trattamento “della nonna” fai-da-te per far brillare i tuoi capelli e renderli più folti e spessi, potresti avere qualche problema con le extensions semi-permanenti. Per questo tipo di applicazione è sempre sconsigliabile applicare prodotti non specifici e valutare insieme al professionista del salone di bellezza che le ha applicate, quale prodotto specifico è meglio utilizzare. Ciò accade perché la qualità di composizione delle extensions varia a seconda del salone.
È possibile, infatti, risparmiare tantissimo con l’applicazione di extensions in filamenti sintetici che però si usurano facilmente e non possono essere trattati come veri e propri capelli, in quanto non lo sono. Al contrario, esistono alcuni saloni di bellezza che applicano extensions di filamenti naturali o di capelli umani che durano più a lungo e possono essere trattati con prodotti naturali che non danneggiano il capello originale. Va da sé, però, che anche in questo caso il singolo trattamento andrà valutato insieme al professionista, in quanto anche il capello umano potrebbe danneggiarsi in seguito a certi trattamenti fai-da-te, che non sempre riescono a garantire i risultati promessi. Tutto dipende da chi li usa!
Se invece opti per le extensions a clip puoi tranquillamente utilizzare tutti i trattamenti che preferisci (stando sempre ben attento a chiedere il parere di un esperto anche per i tuoi capelli originali, così da non danneggiarli ulteriormente anziché porvi rimedio!) salvo, però, che questi vengano utilizzati esclusivamente sui tuoi capelli, mentre le extensions sono state rimosse. Le extensions applicabili a clip, come detto precedentemente, hanno bisogno di un solo lavaggio mensile con un prodotto specifico, per tanto potrai trattare i tuoi capelli ad ogni lavaggio come meglio credi.
È importante ricordare che le extensions andranno spazzolate anche dopo l’applicazione, stando ben attenti a non strapparle via.
4. Quante volte devo recarmi dal parrucchiere per controllare le mie extensions?
Le extensions semi-permanenti devono essere controllate, dal professionista nel salone di bellezza, almeno una volta al mese. Ciò succede perché i capelli originali tendono a staccarsi dalla cute dopo ciascun lavaggio, trattamento o spazzolata. Questo fa sì che i capelli caduti restano comunque impigliati nella colla delle extensions e vanno a formare un groviglio da rimuovere regolarmente, al fine di non ritrovarsi con capelli secchi e una chioma peggiore di quella iniziale.
Nel caso di extensions applicabili a clip questa regola non vale, in quanto non c’è il rischio che, cadendo, i capelli restino impegliati a lungo nella colla. Sebbene è vero che i capelli naturali cadono anche con l’applicazione a clip delle extensions, ciò non comporta un accumulo eccessivo di capelli in quanto la trama di extensions andrà rimossa dopo la serata o l’evento a cui parteciperai e sempre prima del riposo notturno. Va da sé che rimuovendo le clip vedrai cadere qualche capello che, nel frattempo, si era impegliato nella trama. Tuttavia, ciò comporta che non avrai la necessità di una mano esperta per la rimozione dei capelli caduti.
5. Come posso dormire con le extensions?
Per quanto riguranda le extensions applicate in modo semi-permanente, potrai dormire come fai di solito senza preoccuparti più di tanto. Le extensions si comporteranno come dei normali capelli e non andranno a staccarsi o spezzarsi durante il sonno. Un consiglio particolare è quello di dormire con la testa avvolta in una cuffia di seta oppure su lenzuola di seta la quale, per natura non va a creare trazione con la texture dei capelli e quindi non li spezza. Questo è un trucco da applicare anche quando non si portano le extensions, per salvaguardare la salute dei tuoi capelli naturali.
Anche per quanto riguarda l’applicazione a clip delle extensions non avrai nessun problema durante le ore di sonno, in quanto -come già detto in precedenza- quest’ultime andranno rimosse prima delle ore di riposo notturno lasciandoti libero di dormire come fai di solito senza doverti preoccupare della salute delle extensions.
6. Quale shampoo usare per il lavaggio delle extensions?
Se avrai applicato delle extensions semi-permanenti lo shampoo migliore da utilizzare è sicuramente quello più delicato in commercio, volto a nutrire e districare profondamente. È, inoltre, importante attenersi alle direttive del professionista che andrà ad applicare l’aggiunta di capelli finti, in quanto solo lui conosce la vera qualità dei materiali utilizzati nella creazione delle extensions. Al di là di ciò che ti racconterà, tieni a mente che il parrucchiere è anch’egli un venditore e dovrà pubblicizzarti e spingerti ad acquistare i prodotti che lui stesso vende. Ciò comporta da parte sua un’ulteriore volontà di venderti un prodotto che tu stesso vorrai acquistare una seconda volta dopo il trattamento.
Per quanto riguarda le extensions a clip esistono numerosi prodotti a disposizione. Spesso questo tipo di extensions vengono vendute unitamente al prodotto da utilizzare per il lavaggio facilitandotene l’impresa. È importante tenere a mente che questi prodotti molto spesso vengono venduti solo in confezioni che prevedono sempre l’acquisto di un nuovo modello di extensions.
Ciò comporta l’obbligo di riempirsi la casa di trame o ciocche che magari non utilizzarai mai. Per questo motivo prova a utilizzare uno shampoo nutriente e idratante da supermercato e, in base ai risultati, deciderai se continuare a usarlo oppure no.
7. Quali precauzioni adottare in fase di spazzolamento?
Utilizzare la spazzola è, allo stesso tempo, utile e dannosa sia per i capelli normali che per le extensions. Durante l’uso della spazzola, infatti, tanti capelli naturali restano impigliati tra i denti e, nel caso delle extensions, intere ciocche di capelli finti rischiano di staccarsi prematuramente. Ciò comporterebbe un’ulteriore spesa presso il salone di bellezza che dovrà ri-applicare la ciocca o le ciocche staccate.
Per le extensions semi-permanenti dovrai prestare maggiore attenzione e spazzolare delicatamente l’area in cui sai esserci la colla. In questo modo eviterai di staccare le ciocche. Nel caso di extensions a clip dovrai spazzolare i capelli finti mentre sono appoggiati su un panno morbido, una coperta morbida oppure un asciugamano. Dovrai fare molta attenzione a non strappare via le ciocche dall’attaccatura originale al filo che ne crea la trama. Quando le indosserai, inoltre, dovrai spazzolarle nuovamente evitando di strapparle vie dalla testa.
La spazzola corretta da utilizzare in entrambi i casi è quella dotata di setole di cinghiale che non creano attrito e restano delicate su cute e capelli.
Considerazioni Finali
Le extensions sono la soluzione ideale per risolvere diversi problemi di stile in un breve periodo, restando la scelta preferita di tantissime V.I.P. italiane e non.
La scelta tra semi-permanenti e a clip è molto soggettiva anche se, chiaramente, le mie preferite sono quelle a clip e questo si evince chiaramente dall’articolo appena letto.