Hai deciso di applicare le extensions ai tuoi capelli? Hai fatto una piccola ricerca sul web e ti sei reso conto delle enormi possibilità che questa soluzione ha da offrire? Sei rimasto ingarbugliato nella fitta rete dei metodi di applicazione e dei suoi rischi? Oggi ti parlo di come scegliere il giusto modello di extensions che si adatta ai tuoi capelli.
Introduzione
Come ben sai, ogni persona possiede una tipologia di capello diversa dall’altra, per forma, colore, trattamento, estensione, densità e volume. Tuttavia esistono delle branche in cui, generalmente, rientrato persone con le stesse caratteristiche di capelli.
Qui di seguito ti mostro le più comuni forme di applicazione delle extensions, soffermandomi sui rischi che si corrono e sui vantaggi che ciascun metodo ha da offrire.
Extensions con Clip
Ne avrai sicuramente già sentito parlare, in quanto è la forma di extensions più in voga del momento. Infatti, può essere applicata in soli 5 minuti permettendoti un cambio look rapido ed estremamente semplice.
Possono essere indossate tramite delle clip che andranno a nascondersi dietro le ciocche naturali di capelli, permettendo un allungamento dei capelli ma anche un volume maggiore. Dovranno essere smontate prima di andare a letto, ma possono essere applicate in qualsiasi momento, anche quando si ha voglia di sfumature di capelli di diversa tinta.
Vantaggi
Il vantaggio che questa tipologia di applicazione offre è, appunto, la rapidità di utilizzo. Pensa, quindi, a quei momenti in cui hai poco tempo per preparati prima del tuo appuntamento e i tuoi capelli assomigliano a un campo di battaglia. Con queste extensions ti basterà spazzolare i tuoi capelli e applicare le clip sotto di loro in modo da risultare impeccabile anche all’ultimo momento.
Un altro vantaggio è la loro economicità. È, infatti, possibile acquistare queste extensions direttamente dal web e applicarle in casa in maniera fai-da-te, senza dover ricorrere necessariamente all’aiuto di un parrucchiere professionista.
Il vero punto di forza di questo metodo di applicazione è la ridotta manutenzione da prestargli. Infatti, qualora la fattura delle extensions a clip sia di ottima qualità allora sarà possibile lavarle di tanto in tanto e spazzolarle subito dopo.
Rischi
Non esistono dei veri e proprio svantaggi nell’applicazione di extensions a clip, in quanto non è necessario un ancoraggio permanente. L’unico svantaggio (se così vogliamo definirlo) sta nell’inesperienza della persona che va ad applicarle o a rimuoverle, in quanto le prime volte potrebbe risultare complicato inserirle e difficoltoso rimuoverle. Stai ben attento alla rimozione che dovrà sempre avvenire delicatamente per evitare di strappare via le ciocche. Questo non dovrebbe più succedere dopo qualche utilizzo quando, cioè, si è acquisita la giusta praticità e movimento della mano per un’applicazione e rimozione ottimali.
Extensions con adesivo
Le extensions con adesivo sono una tipologia di ancoraggio semi-permanente che non può essere applicato autonomamente ma va eseguito dalla mano di un professionista.
Vantaggi
I vantaggi principali di questa tipologia di extensions stanno appunto nella semi-permanenza che permette a chi le indossa di muoversi liberamente, fare sport, lavarli con shampoo e balsamo, e andare a dormire con le extensions sempre al loro posto. Chi le sceglie si ritroverà con dei sostituti perfetti dei capelli naturali. Inoltre, sarà possibile riutilizzarle una seconda volta (non di più) se trattate con dovere e districate giornalmente.
Rischi
Il rischio maggiore è quello di strappare via intere ciocche di capelli quando si decide di rimuoverle. Questo può succedere anche se la rimozione è effettuata da un professionista, in quanto la colla usata per l’ancoraggio è davvero molto forte.
Extensions con tessitura
Le extensions con tessitura sono utilizzate frequentemente da chi decide di infoltire una chioma spenta e sfibrata. In questo caso la chioma al naturale presenta evidenti segni di abrasione e punti di rottura del capello che si andranno a nascondere tramite l’applicazione delle extensions. È importante, però, far applicare questo tipo di extensions a un professionista per ottenere un risultato impeccabile.
Vantaggi
Come nel caso delle extensions con adesivo anche in questo caso abbiamo un ancoraggio semi-permanente che dovrà essere effettuato da un parrucchiere esperto. Il vantaggio è riuscire a infoltire una chioma particolarmente danneggiata senza però ricorrere all’uso di colle che danneggerebbero ulteriormente il fusto del capello. Infatti, questa tecnica prevede l’applicazione delle extensios tramite cucitura con ago e filo su un filo intrecciato di capelli originali e capelli aggiuntivi.
Rischi
Il rischio che si corre è quello di sentire la testa pesante dopo l’applicazione. Inoltre, è possibile che durante la rimozione ciocche di capelli vengano tirate via. Questo accade perché i capelli intrecciati a lungo andare cedono alla pressione e si staccano dalla cute.
Considerazioni finali
Qualunque tipologia di ancoraggio tu andrai a scegliere, il mio consiglio è quello di optare sempre per capelli in fibre naturali (e non sintetiche) o, meglio, di capelli umani. Ciò perché così si eviterà l’eccessiva lucentezza che fa da stacco con i capelli naturali, con il risultato di peggiorare la situazione estetica di chi le indossa.